themax.moda

Dall’esperienza di Diciotto Magazine nasce un nuovo prodotto editoriale che racconta e descrive l’attualità, il mondo della moda, il lifestyle, ma non solo. Valentina Guerra alla direzione della testata.
La giornalista Valentina Guerra è alla guida della nuova versione di MAX , coadiuvata da un coordinamento di giornalisti ed esperti di comunicazione. La redazione si muoverà nel mondo dell’informazione con l’obiettivo di offrire ai lettori e naviganti punti di vista innovativi, che permettano di riflettere sui fatti, sulle storie dei personaggi che animeranno le sezioni. Attualità, moda, cultura, lifestyle, ambiente, sport e storie che arrivano al cuore delle persone.
The Max è un giornale pensato per aiutare i lettori a vivere bene nell’era digitale e per questo pubblica, ogni mese, il meglio del pensiero sulla rivoluzione in atto, oltre che le chiavi di lettura per interpretarla in maniera efficace dando vita a uno spazio di confronto e dibattito per la nuova community che guida la trasformazione, grazie all’apporto fornito dai suoi editorialisti, figure di riferimento del giornalismo italiano, nei diversi ambiti dell’innovazione e della comunicazione, oltre che con le persone che incontra ogni giorno e che saranno protagoniste della realtà del magazine.
Nasce dalla collaborazione degli editori Gianluca Minelli e Loris Zanrei, ed avrà un cuore internazionale. Parlerà di moda ma si ciberà anche di musica e nuovi linguaggi. Il magazine sarà un collettore delle tendenze più raffinate e cool, shooting all’avanguardia, sguardi sulla moda internazionale, ma anche interviste a nomi conosciuti ed emergenti. Ogni uscita sarà accompagnata da una Cover Story che si ispira ad una citazione celebre per raccontare la moda attraverso suggestioni senza tempo.


Sulla scia della storia
a cura di Hellen Lusardi

Un’operazione senz’altro romantica. Di quelle che fanno breccia nel cuore. Chi non se lo ricorda Max? Impossibile dimenticare gli anni ‘90 e i seguenti 2000, fatti di modelle patinate, locali fighi da frequentare, e attimi da vivere tutti d’un fiato. C’era Max, Max ci ha raccontato quegli anni. Fatti di eccessi, di bellezza, di aperitivi a Riccione, di serate a Milano all’Holliwood, di tendenze, di jeans strappati e di smoking per fare un salto a Miami. Max ha rappresentato tutto, era l’emblema di un’Italia che ci piaceva e che ci piaceva leggere. Un grande Magazine che oggi un po’ ci manca come ci mancano quegli attimi che ritroviamo in un pezzo un po’ vintage di Bob Dylan. Ora, c’è un editore, forse un po’ “spregiudicato” ma senz’altro di talento e di forti intuizioni. Si chiama Loris Zanrei. Già da anni editore di Arting News, Aiko e Diciotto Magazine. Uno che ha trasformato Diciotto in un’icona di stile dell’editoria digitale, portandolo in tre anni ad essere un’App ed un canale televisivo digitale. Insomma …uno avanti. E’ partito un progetto serio, ragionato, condiviso. In cooperazione con Gianluca Minelli di San Paolo association e’ sbocciato da Gubbio fino a Milano un lavoro di squadra non indifferente. A tratti folle. Appunto, spregiudicato. Una struttura fatta di persone e obiettivi che hanno lo scopo di tenere insieme tutti i nodi del nostro tempo.