
Qualche anno fa si parlava di come sarebbe cambiato il mondo del lavoro. Di quanti avrebbero iniziato a lavorare in smart working parola oggi molto abusata e argomento che tratto nell’articolo sullo smart working all’italiana. Tutto questo ha portato ad un sempre più crescente interesse per il Nomadismo Digitale.

Essere nomadi digitali è ormai un trend, va di moda ed è forse il sogno di tutti. Ma cosa vuol dire esattamente essere Digital Nomads oggi e come si diventa lavoratore in remoto da qualsiasi parte del mondo?
Innanzitutto bisogna avere una attività che si può svolgere online. E questo non è per tutti. Ma lo è per molti. Se pensate a quante professioni si possono fare davanti ad una webcam o via email, telefono, tools online? Per esempio psicologo, consulente marketing, social media manager, informatico, project manager, insegnante di qualsiasi materia, personal coach, avvocato. Solo per dirne alcuni.
Come si diventa nomade digitale? Bhe, basta avere una rete di contatti e clienti attiva, disposta a seguirti anche online, canali di self-communication dove la gente (potenziali clienti) ti possa scoprire e ingaggiare.
Perché diventare nomade digitale? Per esigenze personali di viaggiare in continuazione oppure perché si è persone molto curiose e avventurose, quindi il lavoro di ufficio ci sta stretto!
Cose difficili dell’essere nomade digitale? Si che ci sono cose negative, certo! Per esempio capacità di concentrarsi e ritirarsi dal “viaggio” per dedicarsi a ore di lavoro. Trovare luoghi preposti giusti per lavorare, con linea wi-fi decente, spine elettriche per caricare le batteria del pc o telefono, luoghi tranquilli dove poter fare una chiamata o focalizzarsi su email importanti. Ma forse la cosa più difficile è l’autodisciplina. Anzi, direi che è decisamente la più difficile. Lasciare perdere il resto attorno, anche la spiaggia di Malibù di fronte a te, le onde dell’oceano che ti chiamano per un bel kit-surf o il trekking dietro l’angolo, e puntare tutto sul lavoro che devi comunque portare a termine al meglio – se non altro per non perdere i clienti che già hai!