
È l’interprete perfetto della New Generation. Attore, regista, modello, pittore, pilota e musicista, Vincent Gallo è un’icona di stile senza tempo. È considerato uno degli uomini più sexy al mondo, ma sulla sua bellezza scherza, gioca, avendo ben altro su cui puntare. Di origini italoamericane, ha trovato la sua fortuna a New York facendosi notare negli ambienti giusti. Amico di Jean Michael Basquiat ha lavorato con le più importanti gallerie d’arte. Ed è stato solo l’inizio.
- L’esordio al cinema
- La prima volta sul grande schermo è con Martin Scorsese. Vincent è nel cast di “Quei Bravi ragazzi”, un lancio straordinario anche se la sua parte è davvero piccola. Poi l’unico film hollywoodiano, “Arizona Dream” di Emir Kusturica.
- Il film che lo presenta al mondo come ribelle
- Con “Buffalo 66” (1998) Gallo riesce veramente a sfondare e a farsi conoscere nell’ambiente underground del cinema americano. Il film è da lui diretto, scritto, musicato e interpretato. Stile narrativo, dialoghi e fotografie lontane dai classici hollywoodiani.
- La passione per la musica
- La passione per la musica si era già intuita in “Buffalo 66”, film autobiografico che racconta di un’infanzia difficile. Nel 2001 però il sogno si realizza con la pubblicazione del suo primo album “When”. Qualche anno dopo un nuovo cd con Sean Lennon. Nel 2010 lungo tour in America e date in Giappone con i Rriiccee.
- Manager di se stesso
- Vincent Gallo è noto per non lasciare nulla al caso. Ha un controllo quasi maniacale della sua immagine. Sul suo sito vincentgallo.com ci sono in vendita magliette, cappelli, cd. E poi c’è anche un annuncio molto particolare. Dice proprio così: “Io Vincent Gallo, star di film di successo come Buffalo 66 e The Brown Bunny ho deciso di mettermi a disposizione di tutte le donne. Per la modica cifra di 50mila dollari, spese escluse, potete godere di una serata in mia compagnia”. Ci sono poi anche molti altri dettagli e proposte molto ironiche, come nel suo stile.
- La sua vita privata
- Poche notizie sulla vita privata del regista e attore. Si è parlato molto del rapporto con Chloe Sevigny per una scena molto esplicita e criticata in The Brown Bunny. Rumors vari per le relazioni con PJ Harvey, Asia Argento, Paris Hilton, la modella americana Cory Kennedy e Lillian Grant
Persol marchio simbolo dell’Italian Style ha scelto Vincent Gallo come interprete d’eccezione della nuova campagna di comunicazione per il rilancio dell’iconico occhiale 649. Nato nel 1957, fin dal momento del lancio, ha cambiato per sempre l’eyewear. Da occhiale per gli autisti dei tram torinesi – che avevano bisogno di lenti voluminose per proteggere la vista da polvere e detriti – è subito diventato l’occhiale preferito degli attori e registi più famosi al mondo. Il 649 continua ad essere ancora oggi un oggetto di culto, oltre il tempo e la moda. Un accessorio testimone di un raffinato Made in Italy che si distingue per la fattura artigianale e la scelta di materiali pregiati. I nuovi modelli ridisegnano il 649 con telai ultrasottili, eccezionalmente leggeri e resistenti, nei quali sono stilizzati i caratteristici dettagli iconici Persol: il ponte Victor, il Meflecto, la cerniera a Freccia. La rifinitura delle aste con i terminali in acetato Vintage Celebration completa lo stile della nuova icona Persol. Per saperne di più e vedere tutti i modelli: www.persol.com