Quando riaprono le palestre nel 2021: il nuovo decreto e la riapertura ad aprile

Arriva il nuovo decreto: le ipotesi su quando riaprono le palestre e le possibili date della riapertura

Palestre riapertura quando riapriranno riaprono dpcm Covid maggio decreto draghi

Finora l’esecutivo aveva detto stop alla riapertura del mondo del fitness, ma con il nuovo decreto di fine aprile il governo Draghi annuncia novità su quando riaprono palestre e piscine nel 2021. Il premier insieme ai suoi ministri ha definito un cronoprogramma delle riaperture, limitate ai territori dove i contagi sono sotto controllo, e che sarà aggiornato progressivamente in base all’andamento della pandemia e delle vaccinazioni.

Palestre e piscine 2021, le regole sulla riapertura fino al 26 aprile

Palestre e piscine sono chiuse da quasi 6 mesi in zona gialla, arancione o rossa e da settimane il mondo del fitness attendeva un annuncio su una possibile riapertura. La chiusura è scattata infatti con il Dpcm del 24 ottobre 2020, quando l’allora governo Conte dispose il blocco per piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali: niente corsi in presenza, stop alle lezioni di gruppo, vietati gli sport di contatto e il calcetto.

Con il nuovo decreto legge Covid dal 26 aprile in zona gialla saranno consentiti gli sport all’aperto – sempre mantenendo la distanza di sicurezza – ma non ci sarà subito la riapertura di palestre e piscine.

Quando riaprirono le palestre nel 2021 in zona gialla: il nuovo decreto e la data

Da mesi non si fa che parlare di quando riaprono le palestre nel 2021, perché il comitato tecnico-scientifico che si occupa dell’emergenza coronavirus (Cts) ha bocciato più volte la riapertura. Sono infatti considerate come le attività più a rischio per la circolazione del virus, visto che gli allenamenti vengono fatti al chiuso e senza mascherina.

Il governo Draghi ha stabilito un piano di massima per la riapertura dei vari settori e ci sono già delle ipotesi su quando riaprono palestre e piscine nel 2021 all’interno delle regioni considerate zona gialla. Se l’andamento discendente della curva epidemiologica sarà confermato, l’idea dell’esecutivo è dare il via libera alle piscine all’aperto dal 15 maggio e poi il 1° giugno ad “alcune attività connesse alle palestre”, ha confermato il ministro della Salute Roberto Speranza nella conferenza stampa dopo la cabina di regia del 16 aprile.

La riapertura delle palestre nel 2021 e le linee guida

Quando le palestre riapriranno, all’interno delle strutture andranno comunque seguite tutte le regole anti-Covid: dispenser di gel idroalcolici a disposizione di tutti, mascherina obbligatoria per gli operatori della palestra, ma non per i clienti che si allenano. Andrà rispettata la distanza dalle altre persone di almeno 2 metri. E poi pulizia degli attrezzi con un prodotto igienizzante dopo ogni uso, compresi gli eventuali tappetini messi a disposizione dalla palestra, mentre i vestiti andranno messi in zaini e borse personali.

Dunque gli ambienti interni delle palestre restano chiusi, anche in zona gialla, almeno fino al fino 31 maggio 2021. Un’eventuale diminuzione dei contagi potrebbe comunque anticipare la marcia delle riaperture.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: