Il manager italiano è convinto che la lotta per il terzo e il quarto posto non sia all’altezza della storia e del marchio del Cavallino Rampante

È dal lontano 2012 che il mondiale di Formula 1 non si decide all’ultima gara tra piloti di scuderie diverse. Gli appassionati sperano che questo 2021 possa essere teatro di una rivalità punto su punto tra la Red Bull di Max Verstappen e la Mercedes di Lewis Hamilton, dopo quanto visto nelle due gare d’apertura del Bahrain e di Imola. Sarebbe una buona iniezione di adrenalina e di popolarità per uno sport che negli ultimi anni ha sofferto l’egemonia Mercedes e dei successi in solitaria di Lewis Hamilton.

Anche Flavio Briatore non ha nascosto la speranza di vedere due fenomeni del volante come il sette volte iridato britannico e Verstappen sfidarsi per il titolo: “Quest’anno ci sarà competizione, perché negli ultimi anni la lotta è stata tra Hamilton e Bottas e tra loro non c’è proprio competizione. Credo che la Red Bull sia molto performante, aerodinamicamente penso sia anche un po’ meglio della Mercedes. Max Verstappen è un pilota spettacolare, veramente un top perché è bravissimo e ci attende un gran campionato. La Red Bull può contendere il titolo, ma per noi tifosi che amiamo la F1 finalmente c’è una battaglia tra squadre diverse“.

Nell’intervista rilasciata a La Politica nel Pallone di Radio Rai, l’ex team principal di Benetton e Renault ha anche speso parole non al miele per le rosse di Maranello: “L’obiettivo per la Ferrari è ‘il prossimo anno’. Noi parliamo sempre dell’anno prossimo, iniziamo il campionato e parliamo dell’anno prossimo. Questo è un po’ il problema in Ferrari, perché la Ferrari dovrebbe essere lì. Invece si gioca il terzo posto e farà fatica ad ottenerlo. Con due piloti molto bravi come Leclerc e Sainz. Sono migliorati rispetto all’anno scorso e speriamo che il prossimo anno possa andare meglio con i nuovi regolamenti. La Ferrari che si gioca il terzo o quarto posto non mi sembra che sia adeguato verso il brand e la sua storia“, ha concluso Briatore.