
Ideata dall’inventore britannico Richard Browning e prodotta da Gravity Industries, consente di alzarsi fino a 5 metri dal suolo e di spostarsi a 50 km/h

La buona notizia è che la tuta volante in stile Iron Man non è più una semplice fantasia cinematografica, ma è diventata realtà a tutti gli effetti. Quella cattiva, invece, è che probabilmente servirà un patrimonio simile a quello di Tony Stark per poterla acquistare. È entrata ufficialmente in commercio in questi giorni la Jet Suit messa a punto dall’inventore britannico Richard Browning e prodotta da Gravity Industries: una divisa dotata di cinque turbine a gas in grado di portare chi la indossa fino a circa 5 metri di altezza dal terreno, con una velocità massima di 50 km/h.

La tuta in questione, presentata in anteprima lo scorso anno e perfezionata in ogni dettaglio prima del suo debutto sul mercato (dalla potenza alla sicurezza, passando per il design e il peso), non richiederebbe un particolare patentino per essere utilizzata. L’azienda produttrice suggerisce infatti che basterebbe una sessione di una manciata di minuti con un istruttore per capirne il funzionamento, e per essere in grado di volare liberamente in tutta tranquillità.
P U B B L I C I T A’

Certo, c’è il tasto dolente del prezzo. La Jet Suit in vendita presso i grandi magazzini Selfridges di Londra – dove no, non è disponibile per prove in camerino – costa in realtà 446mila dollari, circa 380mila euro. Lo stesso Browning, però, ha dichiarato a Digital Trends di essere al lavoro per progettarne un modello più economico, insieme con uno in chiave green alimentato con sola energia elettrica.