I Rolex con tutti i soprannomi più strani: Batman, Pepsi, Hulk…modelli che fanno impazzire il mercato

Vi sarà già capitato di sentir parlare di orologi con nomi che non gli appartengono, spesso dovuti ad una combinazione cromatica che rimanda a qualcosa che fa parte della nostra vita quotidiana. Secondo voi per quale motivo c’è questa necessità, soprattutto quando si parla di Rolex, di accostare un determinato modello, per fare un esempio, ad un supereroe? Che sia per motivi di rivendibilità? Per incrementare l’appetibilità e la popolarità del modello? Oppure è solo un modo per far capire più velocemente di che orologio si sta parlando? Ma la vera domanda che vogliamo porvi è: quanti di questi soprannomi conoscete? Oggi, vi presentiamo una lista dei modelli più famosi che, con i loro nomi, fanno impazzire il mercato, tanto dal punto di vista della reperibilità quanto da quello dei prezzi.

Forse il più famoso, probabilmente tra i primi ad essere battezzato con un nome che in realtà non gli appartiene.

Possiamo definire “Pepsi” tutti i Rolex GMT Master che presentano un inserto ghiera di colore rosso e blu. Naturalmente l’accostamento con il nome è nato in seguito alla palese somiglianza cromatica tra il logo della famosa bevanda statunitense e l’inserto ghiera stesso. 

Diverse sono state le referenze a montare questo tipo di inserto. Si comincia con il 6542, il primo GMT Master sviluppato da Rolex in collaborazione con la Pan-Am nella metà degli anni ’50.

Una particolarità per cui ricordiamo con gioia questo gioiello degli anni ’50 è il suo secondo nome, “Pussy Galore”, derivante dalla Bond girl che lo indossò nel film di 007 “Goldfinger”.

Oggi, Rolex ha ancora in catalogo un “Pepsi“. Si tratta del GMT Master II referenza 126710BLRO presentato in versione super jubilè in occasione di Baselworld 2018. (Lo potete vedere nella prima foto in alto, sopra il “Pussy Galore”)

Il prezzo di listino di questo moderno GMT è di 8.600€ ma lo troviamo sul mercato a prezzi che si aggirano intorno ai 18.000€-19.000€. Per i prezzi e le curiosità relative invece alle vecchie referenze, vi invitiamo a leggere la prima parte della storia dei GMT, in attesa della seconda che uscirà presto.

Rimanendo sempre in tema Rolex GMT Master, ecco una seconda variante cromatica del modello, questa volta con inserto ghiera di colore nero e blu: il “Batman”. Chiaro il collegamento con il supereroe della DC Comics, che sfoggiava in ogni sua impresa, il suo caratteristico costume nero e blu. 

È curioso sottolineare che questa variante cromatica è sempre stata in secondo piano rispetto al sopra citato “Pepsi” ma, in seguito alla sua uscita di produzione (stiamo parlando della vecchia ref.116710BLNR), il suo valore è notevolmente aumentato. Possiamo trovarlo sul mercato ad un prezzo di circa 14.000€ -15.000€.

A Baselworld 2019, Rolex presenta il suo erede anch’esso in versione super jubilè: la ref. 126710BLNR.
Come ci si poteva aspettare, il prezzo di mercato si discosta molto da quello di listino che è di 8.600€ a causa della scarsa reperibilità. Possiamo trovarlo quindi circa a 17.000€-18.000€.

Forse il meno apprezzato della serie GMT “colorata”, ma pur sempre meritevole di un soprannome. 

È una variante del “Pepsi” che presenta un inserto ghiera rosso e nero. Il nome deriva dalla somiglianza cromatica con il logo di un altro colosso delle bibite gassate, la Coca Cola.

A differenza dei precedenti, il “Coke” è reperibile solamente nella versione con inserto in alluminio e si può trovare sul mercato ad un prezzo di circa 10.000€

Questa configurazione fu inoltre la prima ad apparire sulla serie GMT-Master II, nato nel 1983, che prende, oltre a quello della bibita, anche il nome di “Fat Lady”, per via della sua nuova cassa più spessa con lunetta e corona più grandi. Inutile dirlo, si parla di “Fat Lady“, ovviamente, solo se con inserto ghiera “Coke“.

Probabilmente il più bel GMT in versione acciaio-oro.
Stiamo parlando del Rolex GMT Master ref.16713, comunemente detto “Occhio di Tigre”, o anche “Rootbeer“.
Il primo nome deriva dalla sua composizione cromatica, che richiama quella di una preziosa pietra denominata appunto “Occhio di Tigre”.
Rootbeer” invece riprende il colore della “birra di radice“, una bevanda largamente consumata negli Stati Uniti, dal caratteristico tono marrone.
Il 16713 risulta essere uno dei GMT vintage più ricercati sul mercato, con un prezzo da reseller nell’ordine degli 11.000€-12.000€, cosa che non ci sorprende affatto.

Continuando sulla scia dei supereroi, questa volta però di Marvel Comics, incontriamo uno dei Submariner più in voga in questo momento: il famoso “Hulk”

Non è difficile capire da dove derivi questo suo soprannome, essendo il modello caratterizzato da un quadrante ed una ghiera ceramica di colore verde. Il Rolex Submariner ref. 116610LV“Hulk” è ancora disponibile nei cataloghi Rolex, ad un prezzo di listino di 8.300€, ma risulta essere anch’esso di difficile reperibilità. Il suo prezzo da reseller ne risente parecchio, ed è nell’ordine dei 13.000€-14.000€

Rolex Submariner “Anniversario”

Questa particolare referenza venne presentata e commercializzata nel 2003 con il dichiarato intento di festeggiare i 50 anni dalla nascita del Submariner, introdotto nel 1953.

Vanno a distinguersi però due versioni di questo Submariner ref. 16610LV, che riportiamo di seguito, entrambi con due particolarità in comune, ovvero indici delle ore e lancetta dei minuti maggiorati, come nello Yachtmaster.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: