
Più che uno yacht, Somnio, con i suoi 222 metri, è una sorta di “condominio” galleggiante, composto da 39 appartamenti che saranno venduti a partire da 11 milioni di dollari ciascuno
Records are meant to be broken: i record sono fatti per essere battuti. Espressione basica dello sport anglosassone, che viene citata frequentemente anche dai campioni. In questo caso, cade a puntino per raccontare il nuovo primato di lunghezza per uno yacht: si pensava che Azzam, l’infinito panfilo di 180 metri appartenente alla famiglia reale di Abu Dhabi, mantenesse la leadership a lungo e invece ecco spuntare Somnio che ne misurerà 222. È talmente grande che è stato creato un nuovo segmento: ‘yacht liner’ che va oltre il concetto di superyacht. Lo ha disegnato lo studio di architettura svedese Winch Design insieme a Tillberg Design mentre sarà costruito da Vard, cantiere norvegese che fa parte del gruppo italiano Fincantieri. Al di là delle dimensioni impressionanti, l’unicità di Somnio è rappresentata dalla visione di ‘condominio galleggiante’ in quanto ospiterà 39 appartamenti interi, distribuiti sui sei piani. Nell’attesa del varo – previsto per il 2024, secondo il Financial Times – gli spazi si potranno acquistare, solo su invito, a partire da 11 milioni di dollari.