Come fare la valigia perfetta: 10 consigli fondamentali

Alle tanto desiderate vacanze estive manca davvero poco: come fare la valigia perfetta?

Il primo tra i mille drammi della partenza, infatti, è sempre lo stesso: riuscire a fare stare tutto (ma proprio tutto) in una sola valigia e, allo stesso tempo, non ridurre i nostri vestiti preferiti a degli stracci stropicciati come se fossero appena usciti dalla centrifuga.

Riuscire a fare una valigia perfetta non è impossibile: ecco 10 preziosi consigli su come fare la valigia migliore per la vostra vacanza!

1. La lista

Le liste sono il primo segreto per avere tutto organizzato e sotto controllo: facendo una lista dettagliata, infatti, riuscirete tenere sott’occhio la quantità di pantaloni che avete scelto, limitare il numero di scarpe e accorgervi immediatamente se avete dimenticato qualche cosa.

3. Tutto sul letto

Prima di cominciare a preparare la valigia, mettete i vestiti, la biancheria, gli accessori e quant’altro dovete portare in vacanza con voi sul letto: controllate, con lista alla mano, che ci sia tutto e poi cominciate a riempirla.

2. Le scarpe prima di tutto

Qualunque sia la valigia che avete, sul fondo mettete prima le scarpe: posizionatele come fate abitualmente per riporle nelle loro scatole, dentro le rispettive dust bag oppure, se non le avete, avvolgetele in un sacchetto. Mettete le scarpe ai lati, lungo i bordi della valigia.

3. Non piegate, arrotolate!

Uno dei segreti su come fare la valigia è il modo in cui piegare gli abiti. Le scuole di pensiero si dividono tra chi preferisce non piegare e lasciare gli abiti stesi e chi, invece, arrotola. Con il secondo metodo sarà tutto più ordinato, meno piegato o stropicciato e, importantissimo, guadagnerete spazio.

4. Attenzione agli spazi

Dopo aver messo le scarpe sul fondo della valigia, controllate i primi spazi che restano tra un paio di scarpe e un altro. Con cosa riempirli? Con i costumi, per esempio, chenon si sgualciscono e sono perfetti per riempire tutti i buchi del vostro bagaglio, così come la biancheria intima.

5. Via libera ai jeans

Ora che avete messo scarpe, costumi e biancheria sul fondo, potete continuare con il primo strato di vestiti: prima quelli di tessuti pesanti e che non si stropicciano facilmente, come pantaloni e jeans.

6. Spazi, parte seconda

Dopo il primo strato di vestiti ci saranno ancora dei piccoli buchi: esauriti i costumi, se non l’avete ancora fatto inserite l’intimo! Anche questo non si stropiccia e si presta ad essere infilato un po’ ovunque.

7. Golfini, magliette & Co.

A questo punto, inserite nella valigia i golfini per le sere più fredde, giubbotti (tipo jeans o simili) e le magliette arrotolate. Come penultimo strato, invece, le camicie che come ben sapete si stropicceranno comunque (e forse è meglio lasciarle a casa per un paio di settimane di vacanza!).

8. Accessori e trucchi

Se la vostra valigia comincia ad essere piena, urge il “piano d’emergenza” trucchi: sono il terzo grande tappabuchi della valigia! Armatevi di tanti piccoli beauty case – anziché uno solo più grande, che risulterebbe troppo ingombrante – nei quali suddividere i prodotti in base alla loro funzionalità: trucco giorno, trucco sera, idratazione, protezione mare, smalti, eccetera.

9. Vestiti leggeri e foulard

L’ultimo strato è da lasciare tassativamente a tutti gli abiti di tessuti leggeri e facilmente “spiegazzabili”. Questi tessuti, infatti, non possono essere posizionati altrimenti perché nell’ultimo strato non graveranno altri pesi. Stendete quindi gli abiti e poi i foulard di cotone più sottili: sarete così certe che la cerniera della valigia non si incepperà nei vestiti preziosi!

10. Una valigia a testa

Ad ognuno la sua valigia: non mischiate le vostre cose con quelle degli altri componenti della famiglia. Nel vostro bagaglio non ci sarà spazio per le ciabatte del vostro compagno o per i bavaglini di vostro figlio. Almeno nella valigia, tenetevi stretto il vostro spazio.

Grazie a questi consigli su come fare la valigia riuscirete a partire più leggeri, in tutti i sensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: