I 10 grattacieli più alti del mondo

La classifica degli edifici più elevati del pianeta comprende strutture in Cina, negli Stati Uniti e negli Emirati Arabi. Ma nel 2020 il record attuale e’ stato superato con un edificio alto un chilometro.

alternative text

Il 2020 è l’anno in cui si è esaudita una delle fantasie dell’uomo: raggiungere quota 1.000 metri con un edificio. Da quando più di un secolo fa è iniziata la corsa verso il cielo, la quota di 1 km sembrava essere un traguardo inarrivabile. L’edificio che molti ritengono essere il primo grattacielo al mondo è l’Home Insurance Building, costruito nel 1885 a Chicago dall’ingegnere William LeBaron Jenney, che era alto solamente 55 metri. Il celeberrimo Empire State Building, completato nel 1931 e rimasto per oltre 40 anni il grattacielo più alto del mondo, raggiungeva invece la “modica” altezza di 381 metri (431 se consideriamo l’antenna).

L’Home Insurance Building è considerato il primo grattacielo moderno

In meno di un secolo le cose sono cambiate radicalmente: gli Stati Uniti non sono più il paese che catalizza energie umane e risorse economiche e l’industria delle costruzioni è diventata oltremodo efficiente. Ciò che sembra inalterata è la nostra fascinazione per quei grandi complessi che lo storico Jean Luis Cohen ha descritto come cura per l’eterotopia o luoghi di solitudine”. Se scorriamo la classifica delle costruzioni più alte troviamo quasi esclusivamente edifici localizzati in Cina e in Medio Oriente, mentre l’unico baluardo dell’orgoglio a stelle e strisce è il One World Trade Center, che si trova nel nuovo quartiere Hudson Yards di New York.

La grafica illustra la successione dei grattacieli più alti del mondo. L’attuale record è detenuto dal Burj Khalifa di Dubai

Agli esordi degli anni Venti del nuovo millennio, i dieci grattacieli più alti al mondo superano quasi tutti quota 500 metri, ma il Burj Khalifa di Dubai con i suoi 829 stacca di ben 200 metri tutti i suoi rivali. La nuova icona di Dubai è quasi due volte più alto dell’Empire State Building! La Jeddah Tower, progettata da Adrian Smith + Gordon Gill Architecture nella città Gedda, in Arabia Saudita, sarà inaugurato nei prossimi mesi. Con i suoi 1.000 metri di altezza il grattacielo che guarda le rive del Mar Rosso alzerà ulteriormente – e non di poco – l’asticella nella competizione. Ci resta solo da chiederci quale sarà la città in grado di superare il record, perché sappiamo che “l’unico limite è il cielo”

Burj Khalifa, Dubai, Emirati Arabi Uniti Credits Donaldytong. Wikimedia Commons829 mShanghai Tower, Shanghai, Cina Credits Ronghualu. Flickr623 mAbraj Al Bait, La Mecca, Arabia Saudita Credits Begoon. Wikimedia Commons601 mPing An Finance Centre, Shenzhen, Cina Credits Baycrest. Wikimedia Commons599 mLotte World Tower, Seul, Corea del Sud – 556 m Credits Cmmellow. Pixabay556 mOne World Trade Center, New York City, Stati Uniti Credits Jannis Raabe. Wikimedia Commons541 mGuangzhou Ctf Finance Centre, Guangzhou, Cina Credits Milkomède. Wikimedia Commons530 mChina Zun, Pechino, Cina Credits Milkomède. Wikimedia Commons528 mTaipei 101, Taipei, Taiwan Credits Rodrigo Argenton. Wikimedia Commons509 mShanghai World Financial Center, Shanghai, Cina Credits GG001213. Wikimedia Commons

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: