Un viaggio da sogno? Ecco le 10 spiagge più belle del mondo

Dalla Ramla Bay alla spiaggia di Ipanema: un viaggio nelle più belle spiagge che hanno accolto miti, leggende, Dei e pirati che ancora conservano un fascino irresistibile

Terre di miti e leggende, di dei e pirati, spettacolari luoghi naturali dove terra, acqua e aria si incontrano, per dare vita ai più suggestivi panorami mai visti. Provare ad elencare le spiagge più belle del mondo è un’impresa ardua..

Ci sono migliaia di classifiche ogni anno, che già solo dalle immagini di spiagge e mare ci fanno sognare. Nel 2017 sul podio c’erano le spiagge più belle d’Italia, nel 2019 si aggiudicò il premio una spiaggia del Brasile..

LE SPIAGGE PIÙ BELLE DEL MONDO 2022

Alcune delle spiagge più belle del mondo si trovano in zone protette dalla barriera corallina, che rende la sabbia bianca e il mare calmo e cristallino.

Altre sono spiagge oceaniche, dove gli agenti atmosferici hanno scolpito in maniera unica scogli e rocce. Altre ancora sono paradisi di terra e mare non troppo lontani da noi.

Ecco i posti dove nuotare e prendere il sole almeno una volta nella vita.

  • Ramla Bay, Malta

Una delle più belle spiagge d’Europa è la Ramla Bay di Gozo, conosciuta anche come la spiaggia dalla sabbia rossa: un paradiso per chi ama le immersioni. Tra sabbia rosso mattone, acqua cristallina e fondali da brivido la spiaggia conserva i luoghi decantati da Omero nell’Odissea.

Sulla Ramla potrete trovare la grotta di Calypso, ovvero l‘Isola di Ogigiadell’Odissea, che si erge tra le rocce che dominano la spiaggia. E’ in questa parte dell’Isola che Calipso avrebbe fatto di Ulisse il suo schiavo d’amore per sette lunghi anni..

  • Playa de Cancun, Messico

Circondati dalle testimonianze e le leggende dei maya, raggiungete questo paradiso affacciato sul Mar dei Caraibi, nello Yucatan: un mix di acque incontaminate, spiagge mozzafiato e una movimentata vita notturna.

Chichén Itzá è una delle sette meraviglie del mondo dove immergersi nella cultura e tradizione del popolo maya. Tra una visita al Tempio dei guerrieri e il tempio di Kukulcan, non perdete il fascino della spiaggia al calar della sera, quando tra falò e torce accese, la musica scandirà il ritmo delle bellissime feste. 

  • Maya Bay, Thailandia

Ricordate Leonardo Di Caprio sulla bellissima spiaggia dalla sabbia bianca, nel film The Beach? Koh Phi Phi Ley, in Thailandia, è una piccola baia, uno spettacolo della natura dove acque cristalline sono dominate da imponenti scogliere.
Molte spiaggette della baia esistono solo durante la bassa marea. Il miglior periodo per andarci è tra novembre ed aprile, quando il mare è calmo e si possono ammirare le bellissime barriere coralline. La baia è il posto ideale per chi ama lo snorkeling..

  • Cala Mitjana, Minorca

Patrimonio dell’Unesco dal 1993, questa spettacolare spiaggia si raggiunge a piedi, percorrendo un sentiero che parte da Cala sa Nau; un paradiso in terra circondato da scogliere, pini e cespugli.

Il mare è cristallino con i fondali sabbiosi..

Dopo aver cautamente percorso il sentiero roccioso, potrete godere della calma e del panorama mozzafiato che i colori della baia sanno regalare. Una volta a Cala Mitjana è possibile raggiungere a piedi, seguendo il percorso costiero per Cala Mitjaneta, piccolissima e più protetta dal vento..

  • Ipanema Beach, Rio de Janeiro

Resa Celebre da Jobim e da Moraesnella Garota de Ipanema, è una delle spiagge più belle e frequentate di Rio de Janeiro: un quartiere che inizia dopo l’Arpoador e arriva sino a Leblon, diviso da Ipanema dal Canale del Giardino di Allah.

Ipanema è una lunghissima spiaggia, frequentatissima, ricca di caffè e ristoranti; un luogo magico, ritmico, suggestivo. E’ lungo le coste del quartiere che è nata la bossanova. Verso l’ora del tramonto, raggiungete il posto 9 dove si riuniscono tutti i carioca per ammirare il meraviglioso tramonto; quando il sole si nasconde dietro la montagna Vidigal, scatta un collettivo applauso per la suggestiva visione.

  • Bondi Beach, Australia

Non troppo distante da Sydney, troverete il paradiso per gli amanti del surf sulle imponenti vette dell’Oceano. In aborigeno il nome della spiaggia significa rumore dell’acqua che si frange sulle rocce, ed è proprio la descrizione di questo angolo di paradiso circondato da due grandi scogliere..

Non perdete il sentiero che porta daBondi a Bronte, un suggestivo e panoramico percorso pedonale per Tamarama Beach ed entrate nella piscina scavata nella roccia di Bondi Icebergs, soprattutto quando le onde dell’oceano si infrangono sulle pareti..

  • Negril, Jamaica

Tra mare cristallino e spiagge bianchissime, non perdete una delle più belle spiagge della Jamaica nel mare caraibico; la Long Bay, dove tra localini sul mare, ristoranti di pesce freschissimo e una spettacolare barriera corallina potrere riscoprire i luoghi che in passato furono rifugio di guerrieri e pirati. Ma è negli anni 60 che fu patria degli hippies e dei viaggiatori americani, attratti dalla clima rilassante e dalla natura incontaminata.null

  • Belle Mare. Mauritius

Charles Baudelaire la descrive come”Una terra profumata e baciata dalle carezze del sole“. Una delle spiagge più orientali dell’Isola, immersa nei mari dell’Oceano Indiano, è amore a prima vista per gli arabeschi di barriera corallina, spesso molto vicini alla spiaggia. Non lontani dalla riva, potrete vedere numerosi e coloratissimi pesci di ogni dimensione e scovare anche il pesce diamante, il più piccolo del mondo. 



Per gli appassionati di immersioni segnaliamo Le Passe de Belle Mareuno dei luoghi più belli per lo scuba diving nell’isola di Mauritius, ricco di pesci ed una bellissima foresta di gorgonie. Le sue bellezze naturali hanno attirato illustri ospiti tra cui MarkTwain, Henry Conrad, Charles Darwin.

  • Grace Bay, Turks and Caicos

Grace bay è la spiaggia più iconica dell’arcipelago di Turks and Caicos. Come il resto delle isole a sud delle Bahamas è tempestata di hotel in stile holliwoodiano, ma i suoi 5 km di spiaggia impalpabile sono oggettivamente divini.

  • Waikiki, Hawaii

In una delle mete più sognate del mondo, dove Curt Cobain sposò la bella e dannata Courtney Love, non perdete una passeggiata o un tuffo nei mari di Waikiki, nelle splendide Hawaii. Nel corso dell’800 furono luogo di villeggiatura di numerosi artisti e scrittori tra cui Robert Louis Stevenson. La spiaggia è famosa per i suoi tramonti mozzafiato, per le incredibili gare di surf. A sud-est di Waikiki potrete fare belle escursioni attraverso sentieri che portano al Diamond Head, un sito vulcanico con una vetta di oltre 200 metri. 

  • Perissa Bay, Santorini

Tra vegetazioni mediterranee, acque profonde ed azzurre, non perdete il tramonto sulla baia quando la sabbia e le rocce che circondano la spiaggia si colorano dei raggi del sole. Un sentiero di montagna permette di raggiungere a piedi il sito dell’antica Thíra e di Kamàri in un’ora o un’ora e mezzo di percorso, attraverso uno splendido paesaggio naturale. Ideale per le immersioni: sulla spiaggia potrete trovare un diving center..

QUAL È IL MARE PIÙ BELLO DEL MONDO?

Èdifficile stabilire quale sia il mare più bello del mondo anche perché il concetto di bellezza è estremamente relativo. Si può parlare però di mari sane, spiagge non inquinate ed intatte, barriere coralline in buona forma. Il mare dei Caraibi era considerato uno dei più belli del mondo ma lo sfruttamento e i danni alla barriera ne hanno compromesso la salute e quindi anche la bellezza. Nelle isole più orientali dell’Indonesia e della Papua ci sono barriere coralline intatte, spiagge orlate da mangrovie e sabbia finissima..

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: