
Tra poche ore, domenica 3 aprile, per noi nella notte tra il 3 e il 4, il MGM Gran Garden Arenadi Las Vegas ospiterà la 64esima cerimonia dei Grammy Awards. Scopriamo insieme dove vedere i Grammy 2022 in streaming o in TV, anche in chiaro e anche orario.

Grammy 2022: quando e orario
Prima di parlare in dettaglio riguardo al dove vedere i Grammy Awards 2022, scopriamo quando saranno e a che ora si terranno. Il giorno decretato per l’evento è il 4 aprile, che sarà per noi italiani il 3 aprile notte. Infatti la cerimonia si terrà a partire 2.00 di notte italiane, ovvero circa le ore 17:00 per chi si trova a Las Vegas.

Il live streaming dei Grammy 2022 avrà inizio alla mezzanotte e mezza italiana con il red carpet, il dietro e le quinte e le interviste alle star presenti.

Per questo chi vuole seguire in diretta i Grammy Awards 2022 dovrà stare sveglio fino a tardi.
Grammy 2022 diretta streaming
Negli USA la cerimonia dei Grammy 2022 sarà trasmessa in diretta TV da CBS e in streaming e on demand su Paramount+. Tuttavia in Italia non c’è la possibilità di seguire l’evento in televisione, dato che nessun network trasmetterà la serata. In ogni caso è possibile seguire la cerimonia in diretta streaming, collegandosi al sito ufficiale dei Grammy, o anche al canale YouTube dedicato all’evento. Infatti qui sarà trasmessa in diretta la premiazione di sole alcune categorie.
Infatti è possibile seguire in streaming solamente una prima parte dell’evento, chiamata Premiere Ceremony, dove vengono assegnati circa 70 premi. Invece la seconda parte, dedicata alle premiazioni principali è un’esclusiva di CBS e di Paramount+, pertanto in Italia non è possibile seguire questa porzione della serata.
In ogni caso si può restare aggiornati in diretta su tutti i social dei Grammy Awards, per scoprire chi ha ottenuto i vari premi più ambiti. Solo qui potrete scoprire chi ha vinto nelle categorie principali, come registrazione dell’anno, album dell’anno, canzone dell’anno e miglior artista esordiente.
I Grammy Awards 2022 sono assegnati in 86 categorie, e si prende in considerazione la musica uscita tra il 1 settembre 2020 e il 30 settembre 2021. A condurre l’evento ci sarà Trevor Noah, presentatore e comico sudafricano conosciuto per il suo The Daily Show.