
La nostra classifica delle donne più belle del mondo nella storia
Come si fa una classifica delle donne più belle del mondo, le più belle di sempre? Belle, bellissime, divine, eterne. Muse senza epoca, la loro bellezza supera ere e cliché. Sono le donne che hanno fatto la storia del cinema, sono sex symbol che ci mancano tantissimo:

Ci si basa prevalentemente sul mito che non tramonta, sulle donne che nonostante gli anni, nonostante siano invecchiate – o anche decedute – vengono ancora oggi indicate come “ le donne più belle in assoluto”. Ed ecco perché alcuni nomi non sorprenderanno affatto, ma altri potrebbero stupirci senza dubbio.
La donna più bella del mondo non ha caratteristiche particolari. Troverete bionde, brune, dai tratti asiatici, latini o africani… quel che conta è che hanno lasciato un segno profondo di ammirazione in tutti noi. Uomini e donne. Anzi, forse le donne “più belle del mondo” sono proprio quelle definite belle dalle altre donne, di norma gelose o invidiose. A questo giudizio non c’è appello.
P U B B L I C I T A’

Il massimo delle conferme, nel tempo, lo hanno ottenuto le seguenti venti bellezze, annoverate nella nostra classifica delle donne più belle del mondo, che sarà comunque aggiornata di continuo. Vediamo insieme di chi si tratta!
Marylin Monroe
Nata nel 1926 e morta in circostanze tragiche nel 1962, è stata da sempre identificata come la bomba sexy bionda e disponibile. In realtà il suo dramma interiore non traspariva dalle immagini e dai film.
La sua icona è comunque rimasta eterna proprio grazie alla bellezza classica che la rende ancora oggi la più amata dagli uomini e icona di bellezza. Probabilmente insieme a Sophia Loren può essere considerata, per certi versi, la donna più bella del mondo.
P U B B L I C I T A’

Sophia Loren
Antitesi della Monroe, bellezza calda e mediterranea, la “nostra” Sophia ha fatto breccia prima nel cuore degli uomini italiani e successivamente in quelli stranieri.
Prorompente, seducente, auto-ironica, il che rende la sua bellezza ancora più affascinante … ha dominato, a ragione, il cinema degli anni Sessanta e Settanta.
Icona della bellezza mediterranea, Sophia Loren ha vinto anche l’Oscar nel 1962 per la sua interpretazione nel film “La ciociara”.
Ava Gardner
Ava Gardner è una grande attrice anglo-americana, nata nel 1922 negli USA (Smithfield, un piccolo centro nella Carolina del Nord) e morta nel 1990 a Londra.
Nonostante i lineamenti duri, severi e quasi maschili, grazie al suo corpo sinuoso ha rappresentato negli anni Cinquanta e Sessanta l’icona vivente della bellezza femminile. A ragione, immortale.
Audrey Hepburn
Con quel visetto da folletto, la statura minuta e quasi zero curve, Audrey non è proprio l’esempio di bellezza indimenticabile. Ma l’eleganza che trasmetteva nei suoi film e lo splendore del suo sorriso l’hanno posta nell’Olimpo delle più belle, per sempre.
Indimenticabile la sua interpretazione in un classico come “Colazione da Tiffany”, che l’ha resa immortale.
Rita Hayworth
In pochi sanno che la splendida “fidanzata d’America” Rita Hayworth è in realtà di origine spagnola (in origine si chiamava Margarita Carmen Cansino). In un’epoca in cui i latinos non erano ben visti negli Stati Uniti, comunque, lei avrebbe trovato il successo grazie alla sua bellezza indiscutibile.
Le sue foto accompagnarono i soldati americani durante la II Guerra Mondiale, icona femminile di consolazione e fascino per tanti uomini, e ancora oggi ricordata come una delle donne e attrici più belle al mondo di tutti i tempi.
Elizabeth Taylor
Elizabeth Taylor, per tutti “Liz dagli occhi viola”, è rimasta per sempre tra le donne più belle del mondo.
Non tanto per il fisico, ben formato ma non eccessivamente seducente, quanto per lo sguardo magnetico e per la sua fama di donna passionale che la portò a sposarsi ben 8 volte.
Fascino intramontabile, Liz Taylor è una delle attrici di Hollywood più belle di sempre.
Lauren Bacall
Elegante, raffinata, bellissima. Lauren Bacall è una delle poche attrici a restare bella anche in tarda età.
Non ha mai rinunciato ad accettare gli anni ormai andati via, e questo ha fatto sì che il suo fascino invecchiasse insieme a lei, restando però sempre intatto. Deceduta nel 2014, resta sempre una delle attrici americane più belle di tutti i tempi e interprete di film memorabili al fianco di Humphrey Bogart.
Claudia Cardinale
Icona della bellezza mediterranea ma molto meno prorompente di Sophia Loren, Claudia Cardinale ha un viso delicato e bello che si è facilmente imposto nel mondo tra le donne più amate dal pubblico.
Non tutti sanno che Claudia Cardinale in realtà non è nata in Italia, ma bensì in Tunisia, e nello specifico a Tunisi, il 15 aprile del 1938 e all’anagrafe si chiama Claude Joséphine Rose Cardinale, figlia di emigranti siciliani.
Claudia Cardinale ha vissuto nella sua carriera di attrice, forse gli anni più belli del cinema italiano e recitato insieme a grandi artisti in numerose pellicole, che l’hanno consacrata come diva del cinema, non solo italiano ma anche internazionale.
Grace Kelly
La bellezza di Grace Kelly era stata da sempre paragonata a quella di “una regina”. Non ha stupito quindi che la sua fiaba si sia conclusa con il matrimonio reale con il principe Ranieri dopo decine di film di grande successo. Celebre star hollywoodiana, vince l’Oscar alla miglior attrice per la pellicola La ragazza di campagna nel 1955.
Deceduta a Monaco nel 1982 in un tragico incidente stradale, Grace Kelly sarà comunque per sempre ricordata come una delle attrici più belle di tutti i tempi.
Nicole Kidman
La rossa australiana ed ex moglie di Tom Cruise, è stata una delle prime donne moderne a far scricchiolare il trono delle bellissime immortali del passato.
Il suo segreto?
Non aver mai fatto ricorso a (troppa) chirurgia estetica.
Ingrid Bergman
Inizialmente la sua era una bellezza troppo “nordica” per essere apprezzata. Ma dopo esser stata valorizzata dai film del marito, Roberto Rossellini, Ingrid Bergman è diventata una delle donne indimenticabili con film indimenticabili e vincitrice anche di ben tre premi Oscar.
Brigitte Bardot
Per gli europei era il corrispettivo di Marilyn Monroe, anche molto più elegante. La bellissima attrice francese è stata il mito degli uomini per tutti gli anni Sessanta. Sapeva come sedurre, aveva le armi per farlo e ha approfittato di molti ruoli nei film per far impazzire il suo pubblico maschile.
Ursula Andress
La bellissima modella e attrice svizzera (nata nel 1936) è ancora oggi considerata una delle donne più belle in assoluto. Complice un corpo da urlo, il decolleté molto generoso e le gambe lunghe, la Andress è diventata un mito da subito. E’ nota soprattutto per aver interpretato il ruolo di Honey Ryder, la prima Bond Girl nel primo della serie dei film di James Bond insieme a Sean Connery.
Monica Bellucci
Tanti anni dopo il successo mondiale di Sophia Loren, Monica Bellucci viene considerata la sua erede naturale per ciò che concerne la bellezza.
Il suo fascino ha colpito e affondato gli uomini di tutto il mondo grazie anche ai numerosi film internazionali girati tra Stati Uniti e Francia che l’hanno resa famosa.
Naomi Campbell
Super modella britannica ma di origini giamaicane, la “Venere Nera” ha stregato gli uomini di mezzo mondo stravolgendo anche il mito classico della bellezza. Per anni fidanzata con Briatore, a 50 anni suonati, Naomi riesce ancora ad ammaliare tutti per la sua classe e bellezza senza tempo.
Claudia Schiffer
Nata in Germania nel 1970, Claudia Schiffer è diventata l’icona della bellezza assoluta per uomini – e donne! – degli anni Novanta, quando era la top model più importante e pagata al mondo.
Ancora oggi il suo nome viene portato a esempio quando si deve parlare di “donna bella” in generale.

Julia Roberts
Più che “bella” Julia è brava. Bravissima. Il suo tipo – viso spigoloso, capelli rossi, pelle troppo chiara – non rientra nei canoni della bellezza eterna. Ma la sua eleganza ha fatto sì di imporlo ugualmente.
Kim Basinger
Il sex symbol degli anni Ottanta, la splendida Kim Basinger è entrata nell’elenco delle più belle del mondo grazie a un corpo da favola e ai ruoli seducenti nei film americani del tempo, che l’hanno resa famosa in tutto il mondo. Una delle donne più belle al mondo in assoluto.
Sharon Stone
Erede naturale di Kim Basinger, ha dominato gli anni Novanta negli Stati Uniti e in tutto il mondo. Ancora oggi è considerata una icona sexy, a 60 anni, soprattutto per il famoso film “Basic Instinct”, dove la scena in cui accavalla le gambe ha fatto scalpore, e al tempo stesso innamorare gli uomini di tutto il globo.
Angelina Jolie
Attrice americana classe 1975, si è fatta conoscere per la sua bellezza seducente, le sue forme prorompenti e successivamente per aver sposato Brad Pitt. Il suo fascino (non del tutto naturale) si è imposto fino a fondersi con la sua bravura, creando un nuovo mito.
Bettie Page
Bettie Mae Page, meglio conosciuta come Bettie Page, nasce il 22 aprile 1923 a Nashville.
E’ una modella statunitense, considerata ancora oggi simbolo di bellezza e femminilità. E’ conosciuta anche per essere stata una delle prime pin-up.
Riscuote molto successo negli anni Cinquanta e in quel periodo compare anche in immagini “fetish”, che le garantiscono ancora più popolarità.
Muore l’11 dicembre 2008, ma ancora oggi si parla di lei per la sua incantevole bellezza e la sua forte personalità.

Cameron Diaz
Cameron Michelle Diaz nasce San Diego il 30 agosto 1972. E’ un’attrice ed ex modella, conosciuta per aver interpretato il ruolo di Mary Jensen in Tutti pazzi per Mary e per il film The Mask – Da zero a mito.
Ha preso parte a molti film tra cui Essere John Malkovich, Vanilla Sky, Ogni maledetta domenica, In Her Shoes – Se fossi lei, Gangs of New York e L’amore non va in vacanza.
Ha ricevuto 4 candidature ai Golden Globe, una ai Premi BAFTA e 3 agli Screen Actors Guild.

Jennifer Lopez
Jennifer Lynn Lopez, conosciuta come Jennifer Lopez e soprannominata J.Lo, nasce a New York il 24 luglio 1969.

E’ cantante, attrice, ballerina, imprenditrice, showgirl, produttrice discografica e anche produttrice cinematografica.
E’ considerata una delle cantanti più famose del genere pop-latino ed è anche la più ricca tra i latino-americani di Hollywood.
Famosa soprattutto per il suo lato B, Jennifer Lopez, nonostante l’età che avanza, rimane una delle donne più belle al mondo del momento e di tutti i tempi.
Beyoncé
Beyoncé Giselle Knowles nasce ad Houston il 4 settembre 1981. E’ cantautrice, ballerina, attrice e imprenditrice statunitense.

Durante la sua carriera ottiene 24 Grammy Awards. Inizialmente fa parte del gruppo musicale chiamato Destiny’s Child, ma nel 2003 decide di pubblicare il suo primo album Dangerously in Love e riscuote enorme successo.
Dopo lo scioglimento del gruppo, nel 2006 pubblica il suo secondo album, B’Day, che si posiziona numero 1 nella classifica Billboard 200.
E’ solo il primo successo di una carriera brillante e ricca di soddisfazioni.
Catherine Zeta Jones
Catherine Zeta Jones nasce a Swansea il 25 settembre 1969. E’ un’attrice, cantante e ballerina britannica.
Riscuote molto successo nel 1998 grazie al ruolo di Eléna Montero/de la Vega nel film La maschera di Zorro.
Ottiene una nomination ai Golden Globe per il suo ruolo in Traffic di Steven Soderbergh. Nel 2002 per aver interpretato di Velma Kelly nel musical Chicago vince l’Oscar alla miglior attrice non protagonista, il BAFTA alla migliore attrice non protagonista e due SAG Awards quali miglior attrice non protagonista e miglior cast.
Fa il suo ingresso nell’ambiente di Broadway grazie al musical A Little Night Music, vincendo un Tony Award, un Drama Desk Award e un Outer Circle Award come migliore attrice.
Charlize Theron
Charlize Theron nasce a Benoni (Sudafrica) il 7 agosto 1975. E’ un’attrice, produttrice cinematografica e modella.
Prende parte a molti film di successo, come ad esempio L’avvocato del diavolo, Il grande Joe, Le regole della casa del sidro, The Italian Job, Hancock, Biancaneve e il cacciatore, Prometheus, Mad Max: Fury Road, Il cacciatore e la regina di ghiaccio, Fast & Furious 8, Atomica bionda e The Old Guard.
Grazie alla sua interpretazione di Aileen Wuornos in Monster vince l’Oscar alla miglior attrice, il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico, uno Screen Actors Guild Award e l’Orso d’argento al Festival di Berlino.
Una bellezza intramontabile.
Elizabeth Hurley
Elizabeth Jane Hurley nasce Basingstoke (UK), il 10 giugno 1965.
E’ un’attrice, supermodella, produttrice cinematografica e stilista. Prende parte a diversi film tra cui Aria, Remando nel Vento, Der Skipper, Hard Night e molti altri.
E’ conosciuta anche per aver interpretato la Regina Helena Henstridge nella serie TV The Royals.
Elle Macpherson
Elle Macpherson nasce a Killara il 29 marzo 1964.
E’ una supermodella, attrice e imprenditrice australiana ed il suo soprannome è The Body grazie alle misure del suo corpo, considerato perfetto.
Elle, durante la sua carriera, lavora per Versace, Dior, Yves Saint Laurent, Valentino, Prada, Louis Vuitton, Calvin Klein e molte altre maison di moda. Prende parti ad alcuni film tra cui Alice, Sirene, L’urlo dell’odioed altri.
Incarna la perfezione fisica e ha dato vita in quegli anni al fenomeno delle top model.
Eva Longoria
Eva Jacqueline Longoria nasce a Corpus Christi (USA) il 15 marzo 1975.
E’ un’attrice e modella statunitense ma originaria del Messico. E’ molto conosciuta per aver interpretato Gabrielle Solis nella famosa serie TV Desperate Housewives, grazie alla quale riceve una candidatura ai Golden Globe per la miglior attrice in una serie tv.
Dal 2006 è ambasciatrice della linea di cosmetici L’Oréal, inoltre nel 2016 disegna una linea di abbigliamento per l’azienda The Limited.
Eva Mendes
Eva de la Caridad Mendez, meglio conosciuta come Eva Mendes, nasce a Miami il 5 marzo 1974. E’ un’attrice e modella statunitense ma originaria di Cuba.
E’ molto conosciuta per aver preso parte ai film Training Day e 2 Fast 2 Furious.

Gina Lollobrigida
Luigia Lollobrigida, conosciuta come Gina Lollobrigida, nasce a Subiaco il 4 luglio 1927.
E’ un’attrice, scultrice e fotografa italiana. E’ una delle attrici più importanti del periodo intercorrente tra gli anni ’50-’70. È tra le attrici italiane che hanno preso parte a film americani che le hanno consentito di ottenere grande successo anche ad Hollywood.
Ha lavorato con i più grandi registi, come ad esempio Alberto Lattuada, Vittorio De Sica, Mario Monicelli, Pietro Germi e Mario Soldati, Vincent Sherman, John Huston, Carol Reed, King Vidor, Melvin Frank, Robert Z. Leonard.
Durante la sua carriera riesce ad aggiudicarsi un Golden Globe per il film Torna a settembre, sette David di Donatello e due Nastri d’argento.
Jane Fonda
Jane Seymour Fonda nasce a New York il 21 dicembre 1937. E’ un’attrice, produttrice televisiva, attivista e modella.
Vince due Premi Oscar come miglior attrice protagonista per il film Una squillo per l’ispettore Klute e per Tornando a casa. Durante la sua carriera vince sei Golden Globe, due Premi BAFTA, un Premio Emmy e un David di Donatello.
Nel 2017 si aggiudica il Leone d’oro alla carriera alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Tra le tante cose, la si ricorda anche per i suoi iconici corsi fitness in TV, che hanno segnato un’epoca.
Kim Novak
Marilyn Pauline Novak ma meglio conosciuta come Kim Novak, nasce a Chicago il 13 febbraio 1933 ed è un’attrice statunitense.
Durante la sua carriera recita in numerosi film tra cui La linea francese, Criminale di turno, Il figlio di Sinbad, Picnic, Incantesimo, La donna che visse due volte e molti altri.
Grazie alla sua chioma bionda e ai suoi lineamenti delicati ha incantato milioni di spettatori in tutto il mondo confermandosi una delle donne più belle di tutti i tempi nel mondo dello spettacolo.

Megan Fox
Senza ombra di dubbio, una delle donne più belle del mondo è Megan Denise Fox, nata a Oak Ridge il 16 maggio 1986. E’ un’attrice, modella e imprenditrice statunitense.
Intraprende la carriera d’attrice nel 2001 partecipando a diverse serie televisive. Riscuote molto successo grazie alla sua interpretazione nella serie tv Hope & Faith e per i primi due film della saga Transformers.
E’ considerata una delle donne più sexy del mondo.
Margot Robbie
Margot Elise Robbie nasce a Dalby il 2 luglio 1990.
E’ un’attrice e produttrice cinematografica australiana. Nel 2013 inizia a farsi strada nel mondo del cinema grazie al ruolo di Naomi Lapaglia nel film biografico The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese.
Margot, successivamente, appare nei film Focus – Niente è come sembra, The Legend of Tarzan, Maria regina di Scozia e in C’era una volta a… Hollywood. Riscuote enorme successo dopo l’interpretazione di Harley Quinn in Suicide Squad.
Grazie al film Tonya riceve una candidatura al Premio Oscar, al Golden Globe, allo Screen Actors Guild e al BAFTA nella sezione miglior attrice protagonista. Nel 2020 riceve una candidatura all’Oscar come miglior attrice non protagonista per Bombshell – La voce dello scandalo.
Rihanna
Robyn Rihanna Fenty ma meglio conosciuta come Rihanna, nasce a Saint Michael il 20 febbraio 1988. E’ una cantante, attrice, modella, imprenditrice originaria delle Barbados.

Si trasferisce in America a soli 16 anni, dopo aver firmato un contratto discografico. Intraprende la sua carriera di cantante nel 2005 a 17 anni grazie all’album Music of the Sun. L’anno successivo pubblica il secondo album A Girl Like Me che riscuote enorme successo.
Durante la sua carriera vende circa 60 milioni di album, 215 milioni di tracce e proprio per questo motivo è tra gli artisti migliori a livello internazionale.
Rihanna si aggiudica anche 9 Grammy Awards, 13 American Music Awards, 13 Billboard Music Awards e 2 BRIT Awards, l’Icon Award, ed infine il Fashion Icon Award.
Michelle Pfeiffer
Tra le donne più belle del mondo di tutti i tempi non poteva mancare Michelle Pfeiffer, nata a Santa Ana il 29 aprile 1958.
Michelle è un’attrice statunitense che riscuote successo a livello mondiale grazie al ruolo di Elvira nel film Scarface.
Per la sua interpretazione nel film intitolato Le relazioni pericolose ottiene la candidatura al Premio Oscar nella sezione miglior attrice non protagonista e per I favolosi Baker e Due sconosciuti, un destinonella sezione miglior attrice protagonista.
Durante la sua carriera si aggiudica un Golden Globe, un Premio BAFTA e un Orso d’argento al Festival di Berlino.