Investi in G.H.MUMM: uno dei migliori champagne di sempre. Perfetto per fare Sabrage (sciabolare)

Sublime qualità del vigneto a campo singolo: G.H.MUMM è tra i migliori Champagne al mondo

Se parliamo dei migliori champagne da vigneto a campo singolo del mondo, stiamo infatti parlando di Clos d’Ambonnay, Clos du Mesnil o Bollinger Vieilles Vignes Francaises (VVF), tutti caratterizzati da un livello sublime e da un’altissima qualità. Ma anche in questa prospettiva, il MUMM si distingue ed ha manifestato la sua posizione TOP LEVEL tra gli champagne più pregiati al mondo.

Se volete pasteggiare, va servito tra 8 e 10 °C in un calice abbastanza ampio che si restringa leggermente nella parte superiore, è ottimo per accompagnare una tartare di vitello leggermente affumicato, una quaglia al foie gras, degli scampi alla griglia ma anche un risotto allo zafferano o con frutti di mare. Alla vista è oro, giallo vivace e profondo, perlage fine che risale lentamente e con costanza. Al naso porta primi aromi di frutta rossa molto fresca e poco a poco si percepiscono aromi di zenzero fresco e menta, che evolvono verso un carattere leggermente affumicato dove si mescolano polvere di cacao e cotognata. Alla bocca dona un attacco preciso e insieme fresco, intenso e sereno. La vivacità dell’annata è meravigliosamente integrata, permettendo di esplorare pian piano la profondità del vino, servita da una consistenza setosa. Si ritrovano gli aromi evocati al naso, supportati da una persistenza lunga e sospesa. Le bottiglie prodotte sono però poche e pregiate, solo 1200 bottiglie l’anno per pochi eletti. La selezione 2020/2021 si aggira circa intorno le 300 euro a bottiglia.

MUMM PER TUTTI!

Simbolo della maison G.H.Mumm, il Grand Cordon Sans Année resta uno degli Champagne più commercializzati e piu pregiati al mondo perchè decisamente piacevole e prestigioso: da sempre rappresenta il cavallo di battaglia dell’azienda e si è perfezionato, verso la metà dell’800 grazie al figlio di uno dei tre fondatori, Georges Hermann Mumm. É proprio lui che tra il 1852 e il 1853 costruisce le nuove cantine, tutt’ora sede della Maison. Vero mosaico di terroir, il Grand Cordon è assemblato con vini provenienti da 77 Cru (praticamente tutti i territori della Champagne!), per una costruzione che, da sempre, distingue , lo stile della Maison!

Giallo dorato brillante con perlescenza vivace, presenta un approccio olfattivo molto classico dove scorgiamo la scorza d’agrume, la frutta secca e la crosta di pane, insieme ad accenni dolci di miele e una sottile venatura minerale. Assaggio asciutto, incisivo nella freschezza, che vira verso un frutto polposo e chiude, vibrante ed equilibrato, verso ritorni tostati.

Dall’aperitivo ad una catalana, con la carbonara o con una frittura di pesce, le combinazioni di abbinamento sono pressoché infinite!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: