Fenomeno Dua Lipa: ecco perchè siamo pazzi di lei

Dua Lipa è una cantautrice britannica di etnia kosovaro-albanese. Si è fatta conoscere a soli 14 anni grazie alle cover di canzoni famose pubblicate su YouTube. Ha esordito nel 2015 con la Warner Records, pubblicando il singolo Be the One, inserito nel suo primo album. Ha poi scalato le classifiche con brani cult come One Kiss, realizzato nel 2018 con Calvin Harris. Nel 2020 Future Nostalgia, suo secondo lavoro, ha raggiunto la prima posizione della classifica inglese degli album, in una sola settimana, trainato dai singoli Don’t Start Now, Physical, Break My Heart e Levitating. Dua Lipa si è aggiudicata, nel corso della sua carriera, diversi riconoscimenti fra cui Grammy e BRIT Award.

Dua Lipa è il vero fenomeno del momento: i suoi live sono veri e propri spettacoli, ogni sua hits entra in classifica. E l’artista si dice profondamente innamorata dell’Italia. E così, dopo i concerti di Milano e Bologna, ha esplorato gli Uffizi di Firenze, concedendosi una visita di due ore e mezzo in compagnia del direttore del museo Eike Schmidt e entusiasmando entourage e followers. Ma perchè Dua Lipa è il fenomeno del momento? Perchè è stilosa, giovane, talentuosa e bellissima. Classe 1995 di etnia kosovaro-albanese, è in realta cresciuta tra Londra e Pristina. E ha cominciato già molto giovane – 14 anni circa- a farsi notare su YouTube.

Gli inizi di Due Lipa 

Crescere con un padre dirigente aziendale, ma ex musicista rock e figlio d’arte), così come ascoltare dall’infanzia classici da Bowie e Dylan a frequentare una sciola d’arte drammatica, ha certamente contribuito a modellare il suo talento. E così, adolescente e con miti quali Christina Aguilera o Nelly Furtado, Dua Lipa inizia a farsi conoscere sui social con la musica (parallelamente per qualche tempo lavorerà anche come modella). Questo le permetterà di pubblicare il primo singolo – Lions&Tigers&Bears – su SoundCloud e di prendere parte allo spot di lancio di X-Factor UK 2013.

P U B B L I C I T A’

Le New Rules di Dua Lipa 

Ma la vera svolta inizia nel 2015 quando sotto etichetta Warner si afferma con i primi singoli: New Love e Be the one, i primi tour personali e gli opening dei live di artisti del calibro di Troye Silvan come anche le prime collaborazioni di rilievo (Sean Paul, Martin Garrix, Miguel). ma è con l’album di debutto del 2017 che per lei arriva la vera svolta, trainata dal singolo New Rules (e un video corale, super ballabile e coinvolgente) che le fa conquistare il podio nel Regno Unito (seconda, dopo l’Hello di Adele) e una enorme popolarità.

Tra moda, musica e collaborazioni

Apre in America Latina tre tappe sudamericane del tour dei Coldplay A Head Full of Dreams Tour dei Coldplay, è testimonial di Patrizia Pepe nella campagna 2017/18, riceve un MTV Europe Award come miglior artista rivelazione e, nel 2018, riceve ben cinque riconoscimenti ai BRIT Awards (vincendone due, come miglior artista solista e miglior rivelazione femminile). Da lì, è tutto un succedersi di successi e di singoli da record: MNEK concepisce con lei IDGAF, con il DJ statunitense Whethan incide High per il film Cinquanta sfumature di rosso, con Calvin Harris collabora per One Kiss. E oggi, a distanza di quattro anni da quel primo incontro, sono tornati con Potion, annunciata qualche giorno fa da Calvin Harris su Instagram e che vede la partecipazione di un altro artista d’eccezione, il rapper, cantante e produttore discografico statunitense Young Thug.

Una crescita continua 

I maxi eventi intanto cominciano a popolare il suo mondo – da Tomorrowland alla Champions League e al G.P. di Singapore – i duetti crescono, i premi seguono la scia fortunata, gli sponsor (Jaguar, Pepe Jeans) la bramano, un secondo album – Future Nostalgia – vede la luce. La pandemia arresta solo in parte l’hype attorno all’artista, che intanto fa impazzire le charts con Physical, Break my heart e tutti gli altri potenti pezzi di successo del disco. Che, sì, conquistano le classifiche di mezzo mondo e generano per Dua Lipa nuove e fortunate collaborazioni con aristi di spicco del calibro di DaBaby, Angèle, J Balvin, Bad Bunny e Tainy con Un dia e remix, quale quello di Levitating.

Ed è solo l’inizio 

Le top ten conquistate sono sempre di più (nel 2020 la conquista con tre singoli in UK), i premi continuano ad arrivare (nel 2021 vince un Grammy al miglior album vocale per Future Nostalgia e due BRIT Award, uno per l’album Future Nostalgia, uno come migliore artista femminile britannica), i singoli a collezionare numeri – Love Again ne è l’ennesima riprova – e i tour a divenire sempre più abiti ed iconici. I trent’anni sono ancora lontani e questo roboante e continuo successo, c’è da sospettarlo, sembra essere solo e soltanto un brillante prologo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: