Il nuovo Rolex Daytona e’ bellezza allo stato puro

a cura di Redazione

Rolex celebra i 60 anni del Daytona con una collezione rivisitata con alcune importanti novità. Una su tutte, il nuovo calibro 4131 e per prima volta un fondello a vista, ma solo per la versione in platino.

Rolex Cosmograph Daytona 2023

Un’icona che vince la sfida del tempo

Il successo dell’Oyster Perpetual Cosmograph Daytona, l’orologio iconico per eccellenza, ha superato i confini dei circuiti automobilistici grazie alla sua estetica emblematica e alle sue prestazioni superlative.

In occasione dei sessant’anni del modello, Rolex perpetua il mito del suo cronografo rivisitando l’insieme della gamma. Un lavoro di alta precisione che riguarda tanto la cassa quanto il movimento. Attraverso tutte le sue evoluzioni e i suoi cambiamenti, ci ricorda che il perseguimento dell’eccellenza è un cammino che non conosce fine.

Il perseguimento dell’eccellenza è un cammino che non conosce fine

Cassa ridisegnata

Rolex Cosmograph Daytona

Mentre le opzioni del quadrante per il nuovo Rolex Daytona del 60° anniversariodel 2023 sono in gran parte le stesse di quelle disponibili per la generazione precedente, il layout del quadrante stesso ha ricevuto una serie di sottili aggiornamenti per migliorare l’equilibrio estetico e la leggibilità. La forma e le dimensioni degli indici delle ore e dei sotto quadranti sono state aggiornate e gli indici delle ore ridisegnati sono più lunghi e sottili, simili a quelli che si possono trovare sugli orologi Daytona basati su Zenithprodotti tra il 1988 e il 2000. Nel frattempo, il sub -i quadranti sembrano essere leggermente più sottili rispetto al resto degli elementi del quadrante, il che valuta un display più aperto e più facile da leggere. Come prima, l’esemplare in acciaio inossidabile è offerto esclusivamente con quadrante bianco o nero, mentre le versioni bicolore e in metallo prezioso ricevono opzioni aggiuntive, tra cui alcune con indici delle ore incastonati di diamanti.

Platino 950 e fondello trasparente

Nella versione in platino 950, riconoscibile anche per via del quadrante blu ghiaccio, la massa oscillante è in oro giallo 18 ct ed è immediatamente visibile attraverso il fondello trasparente in zaffiro, una caratteristica mai adottata prima nella collezione Oyster Perpetual.

Rolex Cosmograph Daytona

Considerato il più nobile dei metalli, il platino colpisce per la sua lucentezza unica. Questo raro metallo prezioso è tra i più densi e i più difficili da lavorare, oltre ad essere conosciuto per la sua eccezionale resistenza alla corrosione. Rolex utilizza soltanto il platino 950, una lega composta dal 950‰ (per mille) di platino e da una quantità specifica di rutenio, lavorato meticolosamente in interno.

Calibro 4131

Mentre gli aggiornamenti estetici ed esterni sono ritocchi degni di nota, probabilmente l’aggiornamento più significativo è il nuovo movimento automatico Rolex Calibre 4131. Il nuovo movimento è un’evoluzione del Cal. 4130 che ha debuttato per la prima volta nel 2000, e porta il movimento del cronografo di Rolex direttamente nell’era moderna incorporando lo scappamento Chronergydel marchio per una maggiore efficienza, ammortizzatori Paraflex per una resistenza agli urti superiore e una configurazione ottimizzata dei cuscinetti a sfera per il rotore. Funzionando ad una frequenza di 28.800 vph (4 Hz), pur offrendo una riserva di carica di circa 72 ore, il nuovo Rolex Calibre 4131 offre le stesse specifiche prestazionali del precedente Cal. 4130, e proprio come il resto del catalogo moderno di Rolex, il Cal. 4131 è un “cronometro superlativo” ed è quindi valutato a -2/+2 secondi al giorno). Il nuovo Cal. 4131 offre anche una nuova estetica del movimento per Rolex e offre una massa oscillante scheletrata rifinita in oro.

Prezzi

Per quanto riguarda i prezzi, il nuovo Daytona in acciaio inossidabile 2023 è accompagnato da un prezzo ufficiale al dettaglio di 14.400 CHF , mentre i modelli bicolore partono da 18.600 CHF. I modello in oro giallo 18 carati sono fissati a 29.200 CHF se acquistato su un braccialetto Oysterflex o 37.700 CHF se gli acquirenti optano per la lunetta in oro e il braccialetto Oyster abbinati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: