A cura di redazione

Nella giornata di oggi è arrivata la notizia improvvisa delle dimissioni di Roberto Mancini dall’incarico di ct della Nazionale italiana. L’allenatore originario di Jesi lascia la panchina azzurra con all’attivo un traguardo importante: è infatti il terzo allenatore della storia della Nazionale per numero di vittorie conquistate, 37 in tutto. Davanti a lui solo Vittorio Pozzo, a quota (63) ed Enzo Beartot (40).
A riportarlo è il portale di statistiche Opta.
3 – Roberto #Mancini (37) è il 3° allenatore con più vittorie nella storia della Nazionale italiana 🇮🇹, davanti a lui solo Vittorio Pozzo (63) e Enzo Bearzot (40). Percorso.
L’Italia di Mancini segna il record di imbattibilità più lungo al mondo per una Nazionale: 37 match senza sconfitte. Poi nel 2021 vince gli Europei con l’epico successo in finale a Wembley contro i padroni di casa dell’Inghilterra. Avventura condivisa al fianco di Gianluca Vialli, suo grande amico ed ex compagno di squadra alla Sampdoria. Poi inizia la parabola discendente con la sconfitta a San Siro contro la Spagna in semifinale di Nations League. Ma a bruciare di più è la mancata qualificazione dell’Italia ai Mondiali in Qatar 2022.

Gli azzurri, infatti, perdono ai play off contro la Macedonia del Nord per 1-0. Nonostante la pesante sconfitta Mancini resta sulla panchina azzurra cogliendo un discreto terzo posto nella Nations League 22-23. A inizio agosto viene nominato dalla Federazione coordinatore di tutte le nazionali azzurre, dall’Under 15 alla squadra maggiore. Poi a sorpresa sono arrivate le dimissioni.
La FIGC comunicherà nei prossimi giorni il nome del nuovo Ct della Nazionale, “tenuto conto degli importanti e ravvicinati impegni per le qualificazioni a Euro 2024 (10 e 12 settembre con Nord Macedonia e Ucraina)”.
“Sorpreso, dispiaciuto, perplesso. Il tempo aiuterà a comprendere le ragioni di questa scelta e della tempistica. Un ringraziamento a Roberto Mancini per quello che ha fatto e dato da Ct della nostra Nazionale in questi anni”. Così il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, sul social X.
“Le dimissioni da Ct della Nazionale sono state una mia scelta personale. Ringrazio il presidente Gabriele Gravina per la fiducia, insieme a tutti i membri della FIGC”. Così in un post su instagram Roberto Mancini.
“Saluto e ringrazio tutti i miei giocatori e tifosi che mi hanno accompagnato in questi 5 anni. Porterò sempre nel cuore la straordinaria vittoria dell’Europeo 2020. E’ stato un onore”. Così Roberto Mancini in un post su Instagram, dopo l’ufficialità delle sue dimissioni da Ct della Nazionale di calcio.