IPhone 15 Pro è in arrivo, ecco le anticipazioni

A cura di redazione

iPhone 15 Pro Max avrà le cornici più sottili di qualsiasi smartphone

iPhone 15 è lo smartphone della nuova generazione Apple per il 2023. Una delle più grandi novità che ci si attende è la presenza della porta USB-C al posto della Lightning, per adattarsi alle nuove normative europee. Un’altra modifica significativa dovrebbe riguardare poi il SoC, l’A17 Bionic a 3 nm, oltre al comparto fotografico: diversi rumor indicano infatti da mesi la probabile adozione da parte del prossimo iphone di un nuovo sensore: il primo teleobiettivo periscopico, tuttavia esclusivo del modello più costoso. E proprio a tal riguardo, si è parlato infatti del probabile arrivo del nuovo modello iPhone 15 Ultra in sostituzione dell’attuale versione Pro Max. Ma diamo ora uno sguardo più dettagliato alle caratteristiche tecniche dei nuovi iPhone 15, per poi soffermarci sulle altre novità, sul prezzo di vendita e sulla data di presentazione.

Caratteristiche tecniche di iPhone 15

I nuovi iPhone ci si aspetta siano declinati in quattro versioni: iPhone 15iPhone 15 PlusiPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max o Ultra. Le versioni Pro (e Ultra) dovrebbero essere dotati del nuovo processore A17 Bionic a 3 nm (con GPU a sei core invece di 5 della versione attuale, e CPU a sei core con frequenza operativa di punta pari a 3,70 GHz, superiore rispetto ai 3,46 GHz di A16), mentre i due modelli base il SoC A16 Bionic montato nel 2022 su iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max adottando dunque la stessa strategia dell’anno passato, ed equipaggiando così le versioni standard con il medesimo processore della serie precedente più evoluta. Tra il nuovo processo produttivo, le frequenze operative più spinte della CPU e il core aggiuntivo per la GPU, si stima che potremmo assistere a un incremento delle performance nell’ordine del 10-15% e un miglioramento dei consumi energetici del 30% circa.

Per quanto riguarda invece le memorie, la novità principale dovrebbe essere il taglio di partenza di 256 GB di spazio d’archiviazione per i modelli Pro/Ultra da cui ne conseguirà d’altra parte l’introduzione anche dell’opzione da 2 TB con i 512 GB e 1 TB come opzioni di mezzo. Non sono attese invece novità per le versioni base di iPhone 15. Lato RAM, nonostante inizialmente le voci parlavano di un passaggio agli 8 GB per la serie iPhone 15 Pro/Ultra, di recente si parla di 6 GB di RAM LPDDR5 per tutte e quattro le versioni.

Le differenze tra i modelli standard e le versioni superiori coinvolgeranno con buona probabilità anche la velocità delle nuove porte USB-C. Con buona probabilità le prestazioni migliori saranno assicurate esclusivamente alle versioni iPhone 15 Pro e iPhone 15 Ultra, che godranno di una Thunderbolt 3 o USB 3.2, per una velocità di trasferimento dati fino a un massimo di 40 Gbps.

Il top di gamma più grande, iPhone 15 Pro Max (o Ultra) dovrebbe inoltre beneficiare di un nuovo sensore fotografico con ottica periscopica, capace di offrire uno zoom ottico fino a 10x. Anche se tutti e quattro i modelli dovrebbero contare su un sensore da 48 megapixel principale, per iPhone 15 e iPhone 15 Plus si parla invece del debutto di un sensore all’interno del quale fotodiodi e transistor sono posti su strati diversi impilati invece che in unico strato come avviene di norma.

E per quanto riguarda le novità, come non citare anche la presenza su tutti e quattro i modelli della Dynamic Island, la soluzione che ha pensionato il notch su iPhone 14 Pro e 14 Pro Max.

Scheda tecnica di iPhone 15 e iPhone 15 Plus

Di seguito le presunte specifiche chiave dei nuovi iPhone 15 15 Plus.

  • Display: Super Retina XDR OLED da 6,2″ (15) e 6,7″ (15 Plus) con refresh rate da 60 Hz
  • SoC: Apple A16 Bionic (4 nm) con CPU hexa-core e GPU penta-core
  • Memoria RAM: 6 GB
  • Spazio di archiviazione: 128256 512 GB (NVMe)
  • Fotocamera posteriore: doppia (48 MP + 12 MP ultra-grandangolare)
  • Fotocamera anteriore: 12 MP + sensore 3D
  • Audio: stereo (doppio speaker)
  • Reti mobili: Dual SIM (Nano-SIM + E-sim o dual eSIM), 5G
  • Connettività: Wi-Fi 6Bluetooth 5.3GPSNFCUSB Type-C 2.0
  • Metodo di sblocco: Face ID
  • Batteria: 3877 mAh (15) e 4912 mAh (15 Plus)
  • Sistema operativo: ios 17
  • Colorazioni: MidnightStarlightBlueGreenYellowPinkProduct (RED)

Scheda tecnica di iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max (Ultra)

Di seguito le presunte specifiche tecniche chiave dei nuovi iPhone 15 Pro 15 Pro Max (o Ultra).

  • Display: Super Retina XDR OLED ProMotion da 6,1″ (15 Pro) e 6,7″ (15 Pro Max) con refresh rate da 120 Hz
  • SoC: Apple A17 Bionic (3 nm) con CPU hexa-core e GPU penta-core
  • Memoria RAM: 6 GB
  • Spazio di archiviazione: 256 512 GB1 TB (NVMe)
  • Fotocamera posteriore:
    • 15 Pro: tripla (48 MP + 12 MP ultra-grandangolare + 12 MP teleobiettivo) con sensore ToF 3D
    • 15 Pro Max: tripla (48 MP + 12 MP ultra-grandangolare + teleobiettivo periscopico per lo zoom ottico 5x) con sensore ToF 3D
  • Fotocamera anteriore: 12 MP + sensore 3D
  • Audio: stereo (doppio speaker)
  • Reti mobili: Dual SIM (Nano-SIM + eSIM o dual eSIM), 5G
  • Connettività: Wi-Fi 6EBluetooth 5.3GPSNFCUSB Type-C 3.2
  • Metodo di sblocco: Face ID
  • Batteria: 3650 mAh (15 Pro) e 4852 mAh (15 Pro Max)
  • Sistema operativo: iOS 17
  • Colorazioni: Space BlackSilverGoldDeep Red, Dark Blue
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: