Calcutta ritorna con il nuovo singolo 2minuti e il nuovo album Relax. Un disco universale e sontuoso

A cura di redazione

Calcutta

Relax” è il titolo del nuovo disco di Calcutta. Per la prima volta l’album sarà distribuito anche sul mercato francese per Bomba Dischi/Columbia Records (Sony Music France). La sua ultima apparizione discografica risale al 2018, ma in questi cinque anni di silenzio il cantautore di Latina ha comunque lasciato le sue tracce nel mondo della musica italiana con diverse collaborazioni in qualità di autore ed alcune partecipazioni speciali.

2minuti

LA TRACKLIST E IL TOUR

Relax di Calcutta si compone delle seguenti tracce:

Coro

Giro con te

Controtempo

2minuti

Tutti

Intermezzo3

SSD

Solitudine

Ghiaccioli

Preoccuparmi

Allegria

Le canzoni, insieme a suoi successi passati, le porterà in giro per l’Italia nel corso di un tour interamente sold-out:

  • 30 novembre – Mantova, Pala Unical
  • 2 dicembre– Firenze, Nelson Mandela Forum
  • 3 dicembre – Bologna, Unipol Arena
  • 7 e 8 dicembre – Roma, Palazzo dello Sport
  • 10 dicembre – Bari, Palaflorio
  • 12 dicembre – Napoli, Palapartenope
  • 14 dicembre – Padova, Kioene Arena
  • 16 dicembre – Torino, Pala Alpitour
  • 18 e 19 dicembre – Milano, Mediolanum Forum
L’album

Un disco universale e sontuoso dove non troverete canzoni da radio. Un album da scoprire canzone per canzone, sentire dove ci conduce in questo percorso che fin da subito ci dice che l’hype può morire male e che tra l’essere l’eroe del pop o il cantautore da storicizzare, Calcutta preferisce l’ultima.

Non troverete canzoni da streaming, per quel che le regole del mercato discografico chiedono oggi, ma ci sono testi manifesti che parlano della sua generazione, che è anche la nostra, qualsiasi sia la nostra età. Se ci facciamo domande e non troviamo risposte, ma abbiamo voglia di non lasciar sfuggire: «tutto il resto che resta da vivere» (“Ghiaccioli”).

In questo nuovo album c’e tanto anche di lui, c’è la sua ironia, ci sono le sue domande e i suoi paradossi («Se non esistessero i soldi noi due dove saremmo, non si farebbe Sanremo forse anche meglio così» – “Coro”), c’è la sua solitudine nei momenti bui nel rischio di perdersi e la pandemia che suona come l’apocalisse («che l’anno passato è stato uno schifo» – “Giro con te”). Non manca la sua fatica il fregarsi del giudizio della gente, il bisogno di aver vicino qualcuno dando a tutti, lui compreso, dei falliti (“Tutti”, forse senza forse il brano più bello e vibrante). E c’è sua mamma, che non c’è più (“SSD”). Se ci si chiede come vive l’amore basta ascoltare “Preoccuparmi”, che,non a caso, è stato il brano condiviso per primo dalla sua ragazza, anche lei cantautrice.

Relax è un disco unico, incredibilmente introspettivo, non è però un disco di hit e forse anche per questo sarà ancora più bello vedere ogni traccia cantata a squarciagola nel prossimo tour, andato sold out in poche ore. Si parte il 30 novembre da Mantova. Ci vediamo lì.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: